News
-
15/02/2019
-
06/02/2019
-
24/01/2019
-
13/12/2018
-
11/12/2018
-
10/12/2018
-
10/12/2018
-
28/11/2018
-
27/11/2018
-
10/11/2018

- Analisi Bonus Certificates e Capitale Protetto - Abstract - ITALIANO
- Analisi Bonus Certificates e Capitale Protetto - ITALIANO

- Registrazione ai corsi gratuiti ACEPI 2018
- ITForum - La gestione di portafoglio con i certificati - Rimini.
- EFPA Italia - Strumenti di diversificazione per molteplici esigenze finanziarie" - Riccione Milano.
- ITForum 2017 - Milano - Strategie di investimento, trading e copertura con i certificati.
- FeeOnly Summit 2017 Consultique - Strategie per investire con piattaforme e strumenti efficienti.
- ASSOSIM - Attuazione della normativa PRIIPs e MiFID II - Stato dell’arte ed orientamenti di mercato in Italia ed UE.
- TOL 2017 - Milano - Strategie di investimento, trading e copertura con i certificati.
- ITForum 2017 - Rimini - Come migliorare il profilo rischio/rendimento dei tuoi investimenti con i Certificates
- TOL 2016 - Milano - Mercati senza direzione. Come investire con la bussola dei Certificates
Nuove emissioni

- 26/09/2018 - Parere ACEPI in relazione alla posizione ESMA in materia della Product Intervention e relativo impatto sui Corridor
- 11/05/2018 - Risposta ACEPI al documento di consultazione inerente le modifiche al regolamento del mercato SeDeX e le istruzioni al regolamento dei mercati.
- 30/04/2018 -Considerations regarding the ESMA intervention measures concerning binary options.
- 22/02/2018 - European Mifid Template (EMT) guidelines to assess the potential target market of certificates and investment products (ENGLISH)
- 09/01/2018 - Guida per la compilazione dell'European Mifid Template (EMT) per identificare il target market potenziale di certificati e prodotti di investimento (ITALIANO)
- 29/09/2017 - Risposta al documento di consultazione Consob inerente le modifiche al Regolamento Mercati
- 21/08/2017 - Risposta ACEPI alla consultazione di Borsa Italiana sulle modifiche al regolamento intermediari sulle disposizioni per la protezione degli investitori e alle competenze e conoscenze [...]
- 14/07/2017 - Risposta alla consultazione di Borsa Italiana "SeDeX - Chiusura del mercato regolamentato e contestuale avvio del nuovo sistema multilaterale di negoziazione"
- 03/03/2017 - Risposta alla consultazione di Borsa Italiana "Modifiche alle istruzioni al regolamento dei mercati - gestioni errori - SeDeX"
- 05/01/2017 - Risposta alla consultazione ESMA "Draft guidelines on MiFID II product governance requirements"
- 05/10/2016 - Consultazione sulla Bozza di Linee Guida ESMA relative alla Product Governance in ambito Mifid2
- 21/09/2016 - EUSIPA calls on EU Commission to postpone application of PRIIPs Regulation until 01 January 2018
- 08/06/2016 - Risposta ACEPI al documento di consultazione CONSOB sulle linee guida in materia di inserimento e redazione del paragrafo "avvertenze per l'investitore" dei prospetti [...]
- 08/06/2016 - Risposta ACEPI al documento di consultazione CONSOB sulla distribuzione di strumenti finanziari tramite una sede di negoziazione multilaterale pubblicato da Consob il 9 maggio 2016
- 08/06/2016 - Risposta ACEPI al documento di consultazione CONSOB concernente i principi guida sulle informazioni da fornire ai clienti al dettaglio nella distribuzione di prodotti finanziari pubblicato dalla Consob il 9 maggio 2016

- Guida ACEPI per la compilazione dell'European Mifid Template (EMT) per identificare il target market potenziale di certificati e prodotti di investimento.
- ACEPI Potential Target Market
- Mappa ACEPI
- Dati del mercato primario italiano
- Analisi della comunicazione Consob sulla distribuzione dei prodotti complessi ai clienti retail
- Guida ACEPI alla Tobin Tax sui Certificates (ita/eng)

Certificati a capitale protetto
I certificati a capitale protetto sono strumenti che offrono l'investimento in attività finanziarie garantendo il capitale investito, se sottoscritti in collocamento e detenuti fino al rimborso.

Certificati a capitale condizionatamente protetto
I certificati a capitale condizionatamente protetto consentono l'investimento su particolari assets offrendo una garanzia parziale del capitale condizionata al non raggiungimento di determinati livelli barriera stabiliti all'emissione.

Certificati a capitale non protetto
I certificati a capitale non protetto sono prodotti molto semplici che replicano fedelmente la dinamica dei sottostanti. Alcuni prodotti prevedono la partecipazione ai movimenti del sottostante in modo più o meno proporzionale.

Certificati a leva
I certificati a leva sono strumenti finanziari che offrono un investimento più che proporzionale a variazioni di prezzo di un determinato sottostante consentendo di beneficiare, a seconda della tipologia di strumenti, di rialzi oppure di ribassi dello stesso.
Chi siamo
ACEPI nasce, sull'esempio di altri Paesi europei come Germania e Svizzera, per promuovere in Italia una cultura evoluta dei prodotti d’investimento, in particolare certificati.
Scopri di più